All Ears is a annual festival for improvised music, held in Oslo, Norway. The goal is to present improvised music in all it's forms, also incorporating other mediums like video and dance. all Ears is a non-profit festival by music enthusiasts for >>>
Norient organisiert die 4. Ausgabe des Norient Musikfilm Festivals. Das Festival zeigt ausgewählte Filme, Konzerte, DJ-Sets und eine Tanzstunde aus Bulgarien, Norwegen, Zimbabwe, Israel, Äthiopien, New Orleans und der imaginären Republik Kadebostan.
Una stagione per la Toscana 2013 si rinnova per questa edizione, presentando un ampio cartellone che coinvolge ben tre teatri, il Teatro Era di Pontedera, il Teatro Francesco di Bartolo di Buti ed il Teatro di Lari. I tre diversi spazi offrono un >>>
Il workshop è finalizzato alla formazione di professionisti che siano in grado di gestire l'intero sistema teatrale dal punto di vista organizzativo, lavorando a stretto contatto con la direzione artistica di una compagnia al fine di supportare >>>
Sono gli artisti americani, i gemelli Doug e Mike Starn, i protagonisti della sesta edizione di Enel Contemporanea, fra i più prestigiosi appuntamenti internazionali nel panorama dell’arte contemporanea, a cura di Francesco Bonami. Per questa >>>
L’artista camerunense Pascale Marthine Tayou, tra i più significativi protagonisti della scena artistica contemporanea internazionale, per la sua personale, dal titolo Secret Garden, ha lavorato in situ in stretta connessione con gli spazi >>>
"Streets of Rome and Other Stories" è la prima grande mostra personale in un museo pubblico italiano dedicata a Jimmie Durham, per celebrare la carriera di uno degli artisti più affermati del panorama internazionale. La mostra riunisce i lavori più >>>
She She Pop, alle im Westen aufgewachsen, treffen auf ihre ost-sozialisierten Gegenspielerinnen, um füreinander ihre Schubladen zu öffnen. Anhand von persönlichem Material wird der Versuch einer kollektiven Bestandsaufnahme der deutsch-deutschen >>>
L’omaggio a due grandi artisti del “nostro” contemporaneo, Pina Bausch e Tadeusz Kantor, prenderà forma a Cagliari con workshop, laboratori e spettacoli curati dall’associazione Carovana SMI in collaborazione con il Teatro Stabile di Sardegna.
Da gennaio 2013 numerose emittenti manderanno in onda la serie completa di Book generation, la trasmissione dedicata ai libri in tv ideata da Andrea Giannasi.
La Compagnia internazionale di danza contemporanea Déjà Donné presenta “Moto perpetuo”, performance creata dai 9 danzatori in residenza per il progetto europeo M4m – M for mobility.
in Theatre News - Performances by fede on 17/12/2012- Comments (0)
Nell’attraversamento di una casa della memoria, tracce lievi, negli angoli, in stanze di passaggio,in spazi inquieti che conducono altrove. In quelle stanze il tempo si è arrestato e fra oggetti, mobili, polveri, tappeti, ritornano in immagini >>>
Un itinerario urbano attraverso luoghi storicamente emblematici per la città di Molfetta, “illuminati di arcobaleno o di luce nera” delle opere di Alberto Biasi, uno tra i più noti artisti dell’arte cinetica e programmata.
Leggerezza, agilità, stupore, divertimento, contatto con il pubblico ed un mix di tecnologie. Sono questi i filoni principali del nuovo spettacolo Open, selezione rivisitata delle più riuscite coreografie della sua carriera, interpretata dalla sua >>>
Panpot si svolgerà in esterno e in interno, immersi in panorami montani, collinari e urbani a seconda delle diverse tappe del calendario. Verrano proposti ai partecipanti esercizi di contemplazione del paesaggio capaci di sviluppare l'allenamento >>>
L!brer!a include publishing project and multimedia materials made by non-profit organizations and informal collective working in the cultural field. After almost a year of finding materials, L!brer!a opens to the public!
Strane Dizioni presenta il suo ultimo titolo coerentemente alla sua doppia natura: Shadow Atlas di Nora Krug sarà infatti protagonista, da un lato, di un dialogo con l'autrice-artista ospitato a Modo Infoshop e, dall'altro, dell'esposizione delle >>>
Galleria Poggiali e Forconi is proud to present its first exhibition of works by the American artist Zhivago Duncan (Terre Haute, USA 1980), For the shows, in both of the gallery's two spaces in Florence, the artist made forty works: ten encased >>>
La mostra è dedicata alla figura di Adriano Ronchini, illuminato collezionista che ha pioneristicamente introdotto l’arte di oggi in una regione come l’Umbria, fermamente rivolta per vocazione storica, alla grande arte di ieri. Il progetto di >>>
La mostra sviluppa il tema del subconscio attraverso due tecniche molto differenti, l’elaborazione digitale con stampe su metallo a tiratura limitata accanto a disegni realizzati su carta applicati a cornici in stile barocco.
Una stagione di teatro contemporaneo a La Spezia che alterna la presenza di “maestri” da Cesar Brie a Roberto Herlitzka a giovanissime, ma già affermate, realtà italiane da Teatro Sotterraneo a Punta Corsara. Si apre con Teatro Sotterraneo con la >>>
Una strana creatura questo lavoro di Roberto Castello, un concerto che diventa una composizione di movimenti, visi, gesti e voci, che utilizza la figura umana per uno stralunato, e tutto sommato divertito, inno all’insensatezza del destino; un >>>
Liberamente tratto dal romanzo di Giuseppina Torregrossa "Il conto delle minne", lo spettacolo di e con Valentina Bischi dà voce e corpo ad un monologo a tre voci, l’incontro di generazioni e tradizioni, folklore e religione, passato, presente e >>>
Presentazione del festival "Il mese del documentario" con l’annuncio dei titoli selezionati, due proiezioni e un incontro organizzato con Il Sindacato Critici Cinematografici sul tema “I documentari e la critica”.
Il musicista ispano-svizzero Francisco Meirino esplora la tensione fra programmazione e potenziale fallimento utilizzando un insieme di software, registratori a bobine, rivelatori di campi magnetici, microfoni piezo elettrici e circuiti elettronici >>>
Seit Anfang 2000 hat sich eine junge rumänische Theater- und Performanceszene herausgebildet. Ihre Protagonisten, aufgewachsen im Rumänien Ceaușescu, später konfrontiert mit den Erfahrungen der postsozialistischen Ära und heute mehr und mehr >>>
Una mostra collettiva, che è anche un’occasione per contribuire al sostegno dell’associazione assieme ai tanti artisti presenti, giovani o già affermati, che hanno voluto mettere a disposizione le loro opere.
On Tuesday 11 December at 6.30 p.m. the Fondazione VOLUME! will present Colonne portanti, a site-specific installation by Michele De Lucchi, curated by Emilia Giorgi.
Old Admin control not available waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido