My grandmother, Marianna, had got strong calfes, a curved nose and coral drop earring. Once upon a time, in Palermo (she was already old and Dario and me were two little children ever drawing their doodles on the paper), she left her home in Felice Bisazza street and came to visit her grandsons. She knew her grandsons loved to eat strawberries. on that day a fruiterer rang us and told us that Marianna couldn't find the way. My grandmother died at 98. Into a dressing table of her home she left a lot of drawnings, everyone signed with its price...
SA: Please introduce yourself to succoacido readers
GG: My name is Giacomo and I was born in Palermo on may 26th 1979. On that time Margherita, my mother, ran a lottery office. She suffered an armed robbery every month, so after the tenth robbery she decided to change her job. She became the inland revenue officer's secretary. Some days before welcoming Leonardo Sciascia, she wanted to read all his novels. Vito, my father, lived in Torino until he was foorteen. Then he went to Palermo. He tells: Here I go into the shops, I say Goodmorning, Goodevening, but... Then he took an architecture degree and he begin to search for a job. He works very hard, no one pay him, or no one pay enough. He tell: This is not a town... His career finished very soon. Dario, my brother, was born two years after me. When we were children, Dario and me, made a lot of pencil drawings. They were often abstract, as my father's. Finally we decided a prize and we wrote on the paper: 500£, or 1000£... Only masterpieces could be quoted 1500£. No one bought our drawings. But when my grandmother Marianna arrived, she bought all of them! My grandmother, Marianna, had got strong calfes, a curved nose and coral drop earring. Once upon a time, in Palermo (she was already old and Dario and me were two little children ever drawing their doodles on the paper), she left her home in Felice Bisazza street and came to visit her grandsons. She knew her grandsons loved to eat strawberries. On that day a fruiterer rang us and told us that Marianna couldn't find the way. My grandmother died at 98. Into a dressing table of her home she left a lot of drawings, everyone signed with its price...
SA: Who are your teachers and your reference point?
GG:I have learnt from Mimmo Cuticchio the importance to have a tradition to destroy and to renew. From Guido Di Palma that everithing you can tell, the problem is to be able to tell the truth and your need to tell it. From Davide Enia discipline and perseverance. From Ascanio Celestini the importance to listen to the people around. From Dario Fo to have trust in me. From Emma Dante that the birth of a piece is always a miracle, and that miracles are possible. From Michele Perriera that dream is squinting. From Maria Francesca Spagnolo I learnt to breathe.
SA: Which is for you the relationship between body and mind, if this distinction exists, and which is its value in theatre?
GG: As Beckett says, "everything is connected, in the long body of madness" ... In life it is so, and even in the best cases, on the scene, I would say.
SA: Is there an ethic in the actor's job? If so what?
GG: I think there should be at any job and for me has to do with listening, sharing, meeting our gaze on the other. ... And then, later, only much later, upon himself.
SA: What does it mean for you to receive an award?
GG: A blow to confidence, a charge of energy to continue doing this job!
SA: Theatrical text and poetry ... what are they for you?
GG: Two things I like when you look like. I am thinking about Aristotle, and I remember they told us that the university that "poetry" for the Greeks meant something like "building" ... See, for me the poem, as the drama (such as painting, collage ..) are mainly construction, buildings that contain stories, media (sophisticated) to reproduce, they live, grow, and communicate. They have to do with the craft.
They are forms. In the end, I'm interested in the content of which they are holders . I try the same in a song, in a film, a sculpture, in a photo.
SA: How's working with Maria Francesca Spagnolo?
GG: It's been a long journey for the mutual exchange. Enriching.
SA: And how is working with Giacomo Guarneri?
GG: Superbe!
SA: What is for you the line between real and virtual, or if you prefer between reality and fiction ...?
GG: It's in the space of memory that border is, in its "poetic" way of fitting the facts with each other, manipulating and assembling different images to enhance the meaning. I'm careful with this phenomenon. Writing, I'm under the illusion of imitating the action that the memory operates over time on its subject. I discover meanings that are pushing me and I did not know, I show them to myself, first of all. I am convinced that each of us has his own "personal mythology".
SA: Tell us about your relationship with music and your musical tastes.
GG: I would have much more time to listen to music. I miss not being able to play an instrument. I always remember the words of my professor at University. Music makes us understand that we are not made for this world, he said.
SA: Could you tell us about a play or a performance you have seen and that has a particular importance in your artistic career?
GG: When I saw mPalermu for the first time, I did not know anything about the theater. Coming from the theater, the only thing I could think was this: I, when I grow up, I thought, when I grow up I want to do something like that!
SA: Do you want to tell us something of the city you live in?
GG: Palermo is the place where today, if I look around, there's almost none remained. Palermo is my mother. But it is a bad mother.
SA: Do you think your city give help to the new theatrical talent to grow and succeed?
GG: No.
SA: There are suitable places for the exercise of the theater?
GG: The spaces are there, the utopia is their right distribution, in short, as well as many other things in this city. For my part, if the Laboratorio Zeta didn't exist, I could do my rehearsals on the street.
SA: Two words about the genesis of Danlenuar ... why did you decide to tell this story ...?
GG: There is something that I seek in the stories of the past, my family and beyond. For years, listening to the memories of older people. These memories sedimented in me and live, grow, change continuously. Usually my stories are stories of emigration, of "leaks" that have not returned, in search of fortune, to the vicissitudes of war. Take not for crazy, I will tell you that in my imagination, over time, have crystallized true "winged figure" Beings that stand out because the flight can not do without it.
One day my brother Dario, seeing the collages that I made, I said You always figure drawings winged. Could it be that you want to take off? Perhaps, I thought. There are certainly questions that I answer having to do with the remoteness, the diversity. I believe that in time I'll put more things in focus. In this way, the “economic deportation” in Belgium of 40's and 50's is a very significative historical background, I think.
SA: What led you to use this form of the "epistolary drama". Is it, perhaps, a form of mirror image splitting of that "narrating I" typical of a form of social theater that has spread in recent years? So, a return to the form of dialogue?
GG: Solitude is sometime a condition to create. But I always prefer to work with a group, with someone... Certainly! The school of the story-teller has been for me very important, the place where this work begin. So, according to me, the “story-teller theatre” and the “situation-theatre” (as I call them) are not so distant. Danlenuàr, my first drama, could be in the middle!
SA: Danlenuar is a very topical issue: the safety at work ... think it's a technical problem, whether political or social is still talking about events such as the burning of Thyssen-Krupp?
GG: Tech no certainly, it is often only a matter of penny pinching, or superficiality and lack of knowledge if it happen and keep on happening so many accidents that you could easily avoid. In Marcinelle in '56, a the witness told me that the disaster was caused by an error of the liftman, he recalled "to the day" the elevator when he should not have done, causing a collision in the well and then the fire. The liftman, which complied with the directives coming from the bottom, did not speak good French! In Turin, however the fire extinguishers were empty! A company from high turnover ... Absurd!
SA: ... and a company that manufactures elevators in half of Europe among others!
You have played in various European theaters, have you noticed differences or points in common with Italian theaters?
GG: The point in common is the desire, the love and the need that people give to good theater, the "true” one, I say, the one coming to emergencies. The differences are also in the education degree of people for the language of the theater (usually art). In Paris, for instance, I heard a very strong contact with an audience that either did not speak my language, perhaps in the south of Italy I felt the lack of response to a gesture, a joke, do not feel that kind of breathing together.
SA: Plans for the future?
GG: I'm finishing writing a text during these days: "Sala d'osservazione". And then we'll see...
SA: Is there something you would say to Succoacido readers?
GG: I hope, one day, to meet them, look in each other's eyes and having a good glass of wine together!
Danlenuàr - Intervista con Giacomo Guarneri
Mia nonna aveva i polpacci forti, il naso curvo e i pendenti di corallo alle orecchie. Dicono che durante la guerra arrivò a piedi da San Marco d’Alunzio a Messina. Certe volte, a Palermo, scendeva dalla sua casa di via Bisazza per venire a trovarci, e strada facendo comprava cesti di fragole. Un giorno un fruttivendolo telefonò che la nonna si era perduta e non trovava la strada. E’ morta che aveva 98 anni. Nel cassetto di un vecchio mobile-specchiera, nel salotto di via Bisazza, ha lasciato un malloppo con tutti i disegni colorati dei suoi nipoti, ognuno col suo prezzo...
SA: Presentati ai lettori di SuccoAcido...
GG: Il mio nome è Giacomo e sono nato a Palermo il 26 maggio 1979. Margherita, mia madre, gestiva allora una ricevitoria del Lotto a Passo di Rigano. Subiva ogni mese una rapina a mano armata. Dopo la rapina numero 10, chiese il trasferimento, e divenne la segretaria dell’Intendente di Finanza. Un giorno, al Palazzo della Zecca, avrebbe incontrato Leonardo Sciascia e per l’occasione lesse tutti i suoi romanzi. Mio padre, Vito, ha vissuto a Torino fino ai 14 anni. Poi la discesa in Sicilia. Dice “Io qui entro nei negozi, dico buongiorno, buonasera, ma...” Diede gli ultimi esami di architettura portandosi dietro me nella carrozzella. Quando era il suo turno, lasciava la carrozzella in consegna a un collega e andava a fare l’esame. Poi iniziò a lavorare, ma non guadagnava abbastanza e in più certe volte non lo pagavano. Dice “Questa non è una città...”. Smise presto di fare l’architetto. Dario, mio fratello, nasce due anni dopo di me. Da piccoli io e Dario producevamo disegni in serie, a matita, o a spirito: astratti per lo più, come quelli di mio padre. Si decideva un prezzo e lo si scriveva sul retro del foglio: 500 lire, 1000 lire.. quelli da 1500 erano i capolavori! Arrivava mia nonna Marianna e si comprava tutti i disegni. Mia nonna aveva i polpacci forti, il naso curvo e i pendenti di corallo alle orecchie. Dicono che durante la guerra arrivò a piedi da San Marco d’Alunzio a Messina. Certe volte, a Palermo, scendeva dalla sua casa di via Bisazza per venire a trovarci, e strada facendo comprava cesti di fragole. Un giorno un fruttivendolo telefonò che la nonna si era perduta e non trovava la strada. E’ morta che aveva 98 anni. Nel cassetto di un vecchio mobile-specchiera, nel salotto di via Bisazza, ha lasciato un malloppo con tutti i disegni colorati dei suoi nipoti, ognuno col suo prezzo...
SA: Chi sono i tuoi maestri e i tuoi punti di riferimento?
GG: Da Mimmo Cuticchio ho imparato l'importanza di avere una tradizione alle spalle con cui “scontrarsi”. Da Guido Di Palma che si può raccontare di tutto, la scommessa è saper raccontare cose vere, vere nel senso che è vero il bisogno che hai di raccontarle, quelle cose lì. Da Davide Enia ho appreso che la disciplina è fondamentale e che la perseveranza paga. Ascanio Celestini mi ha fatto conoscere l'estasi dell'incantamento, nonché il valore dell'ascolto, che devi aver molto ascoltato, per poi permetterti il “lusso” di dire qualcosa a qualcuno. Da Dario Fo ho imparato a credere in Giacomo. Da Emma Dante che la nascita di un'opera d'arte è sempre un miracolo e che i miracoli, si possono fare! Da Michele Perriera ho imparato che il sogno è strabismo, saper guardare contemporaneamente in direzioni diverse, e che se uno ti dice che quello che fai è coglionesco, non è detto che poi non ti stimi. Da Maria Francesca Spagnolo ho imparato a respirare.
SA: Com'e' lavorare con Maria Francesca?
GG: E' stato un bel percorso di scambio reciproco. Arricchente.
SA: E Com'e' lavorare con Giacomo?
GG: Superbe!
SA: Qual è per te la relazione tra corpo e mente, se esiste questa distinzione, e che valore ha questo nella recitazione?
GG: Come dice Beckett, “tutto si collega, nella lunga follia del corpo”... Nella vita è così, nei migliori casi anche sulla scena, mi verrebbe da dire.
SA: C'e' un'etica nel mestiere dell'attore? Se sì qual è?
GG: Penso ci debba essere in qualunque mestiere e per me ha a che fare con l'ascolto, la condivisione, l'incontro, lo sguardo sull'altro. ...E poi, dopo, soltanto molto dopo, su di sé.
SA: Cosa significa per te ricevere un premio?
GG: Una botta di fiducia, una carica di energia per continuare a fare questo lavoro!
SA: Testo teatrale e poesia...cosa sono per te?
GG: Due cose che mi piacciono quando si somigliano. Penso ad Aristotele, e mi ricordo che all'università ci dicevano che “poesia” per i Greci significava qualcosa come “costruzione”... ecco, per me la poesia, come la drammaturgia (come la pittura, il collage..) sono essenzialmente costruzione, edifici che contengono storie, mezzi (sofisticati) per riprodurle, farle vivere, crescere, e comunicarle. Hanno a che fare con l'artigianato.
Sono forme. Alla fine, è il contenuto di cui si fanno portatori che mi interessa. Lo stesso che cerco in una canzone, in un film, in una scultura, in una foto.
SA: Qual è per te la linea di demarcazione tra reale e virtuale, o se preferisci tra realtà e finzione...?
GG: E' nello spazio della memoria che sta il confine, nel suo modo “poetico” di incastrare i fatti uno con l'altro, manipolare e assemblare immagini diverse per rafforzarne il significato. Io è a questo fenomeno che sto attento. Scrivendo, mi illudo di imitare l'azione che la memoria opera nel tempo sulla propria materia. Scopro significati che mi premono e che non sapevo, li rivelo a me stesso, innanzitutto. Sono convinto che ognuno di noi possieda la propria “mitologia personale”.
SA: Parlaci del tuo rapporto con la musica e dei tuoi gusti musicali.
GG: Vorrei aver molto più tempo da usare per corteggiarla. Mi manca non saper suonare uno strumento. Ricordo sempre la frase di un mio prof dell'università. La Musica ci fa capire che non siamo fatti per questo mondo, diceva.
SA: Puoi parlarci di uno spettacolo teatrale o di una performance in genere a cui hai assistito e che ha avuto una particolare importanza nelle tuo percorso artistico?
GG: Quando vidi mPalermu la prima volta, io del teatro non sapevo niente. Uscito dal teatro, l'unica cosa che riuscivo a pensare era questa: Io, da grande, pensavo, io da grande voglio fare qualcosa del genere!
SA:Vuoi dirci qualcosa della città in cui vivi?
GG: Palermo è il posto dove oggi, se mi guardo intorno, non c'è rimasto più quasi nessuno. Palermo è mia madre. Ma è una madre cattiva. Rosa Balistreri cantava una canzone: - "Terra ca nun senti, ca nun fai capiri, ca nun dici nenti vedennumi partiri. Terra ca nun teni cu voli partiri e nenti ci duni pi falli turnari..."
SA: Pensi che la tua città aiuti i nuovi talenti teatrali a crescere e ad affermarsi?
GG: No.
SA: Ci sono spazi adeguati per l'esercizio dell'attività teatrale?
GG: Gli spazi ci sarebbero, l'utopia è la loro giusta distribuzione, insomma così come per molte altre cose, in questa città. Per quel che mi riguarda, se non fosse per il Laboratorio Zeta, potrei provare in strada.
SA: Due parole sulla genesi dello spettacolo Danlenuar...come mai hai deciso raccontare questa storia...?
GG: C'è qualcosa che io cerco nelle storie del passato, della mia famiglia e non solo. Da anni ascolto le memorie dei più anziani. Tali memorie sedimentano in me e vivono, crescono, si trasformano continuamente. In genere le storie dei miei sono storie di emigrazione, di “fughe” che non hanno conosciuto ritorno, ora in cerca di fortuna, ora per le vicissitudini della guerra. Non prendetemi per pazzo, vi dirò che nella mia fantasia, col tempo, si sono cristallizzate vere e proprie “figure alate”. Esseri che spiccano il volo perchè non possono farne a meno.
Un giorno mio fratello Dario, vedendo dei collages che avevo fatto, mi disse Tu disegni sempre figure alate. Non sarà che hai voglia di spiccare il volo? Forse sì, pensai. Ci sono sicuramente delle domande che mi pongo che hanno a che fare con la lontananza, le diversità. Credo che col tempo metterò meglio a fuoco certe cose.
SA: Cosa ti ha portato ad utilizzare questa forma del “dramma epistolare” è forse una forma di sdoppiamento speculare di quell'”io narrante” tipico di una forma di teatro sociale che si è diffusa negli ultimi anni e nota come “teatro di narrazione”? Insomma un ritorno alla forma del dialogo?
GG: La solitudine talvolta è condizione necessaria alla creazione. Per il resto, amo il lavoro di gruppo, la condivisione. Di certo l'idea è quella di muovesi a partire dalla scuola dei narratori. Credo che i confini fra teatro di narrazione e teatro di situazione non siano confini netti. Due mondi in comunicazione. Danlenuàr ci vuole stare nel mezzo. Quanto al teatro di narrazione da intendersi come teatro “sociale”, non saprei... non so cosa intendi, per “sociale”. Credo che tutta l'espressione che non sia “rivolta al proprio ombelico” (come direbbe Orwell), debba avere, o ha, un valore sociale, politico. Nel senso che si rivolge alla “polis”, appunto, che riguarda tutti, o molti che si rivolge agli uomini.
SA: Danlenuar tratta un tema molto attuale: la sicurezza sul lavoro...pensi che sia un problema tecnico, politico o sociale se ancora oggi si discute di eventi come il rogo della Thyssen-Krupp?
GG: Tecnico no di certo, spesso è solo un problema di spilorceria, oppure superficialità e ineducazione, se capitano e continuano a capitare così tanti incidenti che invece si potrebbero facilmente evitare. A Marcinelle, nel '56, mi hanno detto persone che c'erano, il disastro fu causato da un errore dell'ascensorista, che richiamò “al giorno” il montacarichi quando non avrebbe dovuto, causando una collisione nel pozzo e quindi l'incendio. L'ascensorista, che rispondeva alle direttive che provenivano dal fondo, non parlava bene il francese!
A Torino invece gli estintori erano scarichi! Un'azienda dai fatturati altissimi... Assurdo!
SA: ...e un'azienda che costruisce ascensori in mezza Europa tra l'altro!
Hai recitato in vari teatri europei hai notato delle differenze o dei punti in comune coi teatri italiani?
GG: Il punto in comune è la voglia, l'amore e il bisogno che le persone esprimono nei confronti del buon teatro, quello “vero”, mi viene da dire, quello che nasce da urgenze. Le differenze stanno poi nel grado di educazione che le persone hanno ai linguaggi del teatro (in genere all'arte). A Parigi ho sentito un fortissimo contatto con un pubblico che non parlava neppure la mia lingua, magari in un posto del sud Italia avverti invece la mancanza di risposta a un gesto, a una battuta, senti che non si respira insieme.
SA: Progetti per il futuro?
GG: Sto finendo in questi giorni di scrivere un testo, si chiama Sala d'osservazione. Poi si vedrà.
SA: C'e' qualcosa che ti va di dire ai lettori di Succoacido!
GG: Che spero un giorno di farci insieme quattro chiacchiere di presenza, guardandoci negli occhi, e magari bevendoci anche un buon bicchiere di vino!
Old Admin control not available waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido