Yu Solo è un concerto per voce, ninnoli e guzheng, strumento cinese appartenente alla famiglia della cetra. La performance è composta di varie sezioni, pur essendo concepita come un’unica cornice: i suoni sfumano tra una sezione e l’altra in forme ora leggere, ora ruvide, si articolano in una vasta gamma di timbri, altezze e dinamiche, si giustappongono al silenzio e ne assorbono le potenzialità. L’idea alla base di Yu Solo nasce dal piacere di esperire un suono e indagarne la ricchezza, apprezzarne la diffusione nello spazio. L’obbiettivo è incoraggiare un ascolto riflessivo, come fosse un rudimentale esercizio di meditazione. |