La tradizione tantrica esiste come forma di manifestazione dell'esperienza del sacro, intesa quale alta capacità di darsi. In ogni cammino tantrico l'innocenza dei sensi è la chiave dell'esperienza di sé. Ciò che rende i sensi vittime dell'ipnotismo comune è la paura, la quale spinge l'individuo a conformarsi. Causa della paura è l'attaccamento a sé, o senso dell'ego. Tutti i metodi tantrici hanno come effetto lo scioglimento degli attaccamenti su cui le culture, le economie, le società sono fondate.
Lo yoga è l'aspetto più pratico del tantrismo indiano e tibetano ma, in senso allargato, esso assume molteplici connotazioni a seconda del tessuto socioculturale nel quale si innesta: vi è uno yoga tantrico buddista, uno yoga tantrico induista, uno yoga tantrico antico e uno moderno, uno yoga tantrico occidentale spesso identificato con l'alchimia, uno yoga tantrico islamico, come è anche stato definito il sufismo, e vi è persino uno yoga tantrico in Estremo Oriente, identificato con lo Zen. Con la parola yoga si definisce un cammino di risveglio della consapevolezza atto a portare l'uomo alla liberazione per mezzo dell’unione con la natura divina. In perfetta sintonia con la filosofia tantrica, tutte le forme di yoga comprendono l'utilizzo del corpo come strumento della liberazione.
Nel tantrismo non è presente una concezione metafisica, semmai la tradizione tantrica tramanda una visione animista e sciamanica in cui la divinità è un tutt'uno con la natura e con il corpo. Nella prospettiva metafisica la salvezza è nel trascendimento della dimensione naturale del limite, ma nel misticismo tantrico essere uno con la divinità significa essere uno con la Grande Madre, con la terra, che è anche oscurità, che è anche morte, che è anche dolore, che è fondamentalmente limite. Il tantrico, dunque, aspira ad essere uno con il limite, senza speranza di riscatto e senza paura, ma semmai ritrovando una percezione libera, selvaggia, autonoma del limite che, in condizioni non socialmente gestite, si rivela pura forza e conoscenza. Liberarsi dalle aspettative e dai timori è un'essenza dell'insegnamento tantrico. Il tantrico non aspira a sovvertire l'ordine delle cose ma a liberare l'anima. In una filosofia naturale le cose acquistano significato grazie all'esistenza del loro contrario: la libertà ha senso unicamente in relazione a un mondo che libero non è. Perciò il tantrico, liberato in vita, fa del mondo un proprio strumento, un mezzo, non un soggetto di una rivoluzione.
La tecnica di meditazione del Tantra yoga comprende la purificazione (pulizia fisica e spirituale), seguita dal Pranayama tantrico (esercizi di respirazione che producono effetti sul tronco encefalico). In seguito ci si esercita nel pensiero astratto (la contemplazione), nella visualizzazione, nel Japa Mantra. Quindi viene svolto un lavoro sui Chakra, sui Mantra e gli Yantra. I Chakra sono punti energetici, dislocati lungo la colonna vertebrale, in numero di sette; convogliano energie, dispensandole e attraendole, e sono configurati come doppi imbuti che ruotano su di sé, convergendo in un unico punto interno, che è l'autentico cuore del chakra, doppie ruote di energia vibratoria e spirituale che si allargano verso l'esterno. Mantra Yoga e Yantra Yoga portano l'individuo ad accordarsi con le forze della natura e a creare una coscienza vigile.
INSEGNAMENTI Gli insegnamenti di Maya derivano dall'antica tradizione indiana e riflettono l'essenza dell'amore divino e l'eterno processo alchemico di unione del maschile (principio solare) con il femminile (principio lunare) per diventare un essere umano perfetto. La danza rituale dell'Amore come unione (Maithuna) significa "corpo-coppia" o "due-in-uno", è anche la danza delle due rappresentazioni divine del maschile e del femminile (Shiva e Shakti). Applicando gli antichi ed autentici insegnamenti del Tantra yoga, la meditazione tantrica e l'uso dei suoni tantrici la comunicazione con gli altri avviene con il cuore e senza paura di esprimere le proprie sensazioni ed i propri desideri. Lo stage è rivolto a coppie, donne e uomini pronti ad appassionarsi alla propria vita poiché il Tantra offre una prospettiva nuova per vivere noi stessi in relazione con l'altro/a non basandosi su concetti intellettuali, su teorie o filosofie, ma sulla pura e semplice esperienza. Quanto più profonda sarà la capacità d'espressione, tanto più potrete connettervi con la vostra vera essenza di uomo e di donna, sperimentando la via del desiderio puro, accessibile a chi ha il cuore aperto.
PROGRAMMA Durante lo stage apprenderete alcuni rituali, tecniche tantriche, l'uso di mantra (vibrazioni mistiche), nyasa (la pratica con la quale si attua la sovrimpressione di bijia mantra e suoni alle varie parti del corpo), pratiche e asana dal Tantra yoga, danze meditative, uso del respiro tantrico, meditazione con yantra. INFO PRATICHE STAGE
Orario: 11.00-18.00 (con pausa pranzo di 1 ora) Si prega di arrivare 15/20 minuti prima per preparare il proprio spazio e cambiarsi. Contributo soci: € 120,00 a persona per iscrizioni entro il 15 settembre 2013 € 150,00 a persona per iscrizioni dopo il 15 settembre 2013
Luogo: A.S.D. YANTRA Via A. Paternostro, 53 90133 PALERMO www.yantrapalermo.it
Cosa portare: - abiti comodi e di fibra naturale di colore chiaro che permettano il movimento; - quaderno o blocco per appunti.
Prenotazioni: Per prenotare lo stage inviare una mail a michele@yantrapalermo.it È necessario inviare una caparra pari al 50% per riservare lo stage. I posti sono limitati ad un massimo di 12 persone.
CONDUTTRICE DELLO STAGE MAYA DEVI (Sri Damini Ma), Maestra di Tantrismo e Yogini tantrica, diffonde gli insegnamenti del tantra dell'antica tradizione secondo il testo sacro “MAHANIRVANA TANTRA” e “l'unione di Shiva e Shakti” della scuola Kaula, la venerazione delle Dasha Mahavidya (le dieci dee tantriche della saggezza) e della grande Madre del Tantrismo Shaktas, i principi di VERITÀ, SEMPLICITÀ e AMORE, il messaggio che ha lasciato Babaji Shiva Mahavatar al mondo. È TANTRA TEACHER e PARA-TAN SOUND HEALING PRACTICIONER, discepola diretta del Maestro tantrico indiano Swami Shri Param Eswaran che l'ha iniziata alla tradizione del tantrismo della dea vivente “Living Goddess Tradition” e al TANTRA PARA-TAN (la più alta forma di Tantra della tradizione indiana). Maya è l'unica in Italia ad insegnare e diffondere il TOCCO SACRO DEL TANTRA massaggio rituale tantrico® con i suoni sacri dei Mantra che ha appreso durante la sua formazione e i lunghi soggiorni in India. È impegnata a trasmettere la tradizione del TANTRA INDIANO, attraverso corsi e stage in tutta Italia e all’estero, ed è una dei pochi insegnanti occidentali di Tantra invitati a tenere seminari in India.
PER LEGGERE LA BIOGRAFIA DI MAYA COMPLETA VISITA I SITI: www.devitantrayoga.com - www.mayaswatidevi.com PER ULTERIORI INFORMAZIONI: mayaswatidevi@gmail.com |