Al premio Rete Critica sono ammessi siti e blog di informazione e critica teatrale che abbiamo visibilità in rete, con una identità e continuità redazionale riconscibili. I promotori del premio vagliano eventuali candidature e autocandidature. L'elenco dei votanti è pubblicato alla pagina http://www.ateatro.org/retecritica.asp
1. (candidature e segnalazioni: fase già conclusa il 9 novembre). Ogni sito/blog può segnalare un massimo di tre candidature, corredandole con una breve motivazione. Le segnalazioni e le relative motivazioni vengono rese pubbliche e si possono leggere alla pagina http://www.ateatro.org/retecritica.asp.
2. (ammissione al primo turno). Al primo turno partecipano i candidati che abbiamo ricevuto almeno due segnalazioni dai siti/blog, più eventuali recuperi. L'elenco aggiornato si può leggere alla pagina fb http://www.facebook.com/circocritico.
3. (recuperi). Ciascun sito/blog può indicare un candidato (uno solo) già segnalato da altri, che parteciperà al primo turno insieme ai candidati di cui al punto 2. Le segnalazioni per i recuperi devono pervenire entro mercoledì 16 novembre alle ore 24.00 alla casella circocritico@libero.it.
4. (primo turno). Le votazioni per il primo turno, secondo il principio "un voto per ogni sito/blog", si terranno tra il 18 e il 23 novembre. I voti dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 23 novembre alla casella circocritico@libero.it e verranno resi pubblici alla pagina http://www.ateatro.org/retecritica.asp.
5. (ballottaggio). Al ballottaggio partecipano i due candidati che abbiamo ricevuto il maggior numero di voti al primo turno (in caso di ex aequo, i candidati al ballottaggio possono essere più di due). Le votazioni per il ballottaggio, secondo il principio "un voto per ogni sito/blog", si terranno il 26 novembre tra le ore 14.30 e le ore 17.30. I risultati verranno resi noti in tempo reale sulla pagina FB Circo Critico http://www.facebook.com/circocritico . Verrà proclamato vincitore il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti. Se più candidati ottengono lo stesso numero di voti, vengono proclamati vincitori ex aequo.
6. Aspettiamo i vostri suggerimenti per l'edizione 2012 (se la facciamo...)
Siti e blog aderenti:
www.altrevelocita.it/ www.ateatro.it http://bon-vivre.net http://controscene.corrieredibologna.corriere.it/ www.cultureteatrali.org/ http://dietrolequinte.blogosfere.it/ www.digicult.it/category.asp?cat=performing+art www.dramma.it/ www.drammaturgia.it/recensioni/elenco.php?id=6 www.eolo-ragazzi.it/ http://fattiditeatro.splinder.com/ http://incertezzacreativa.wordpress.com/category/teatro-e-spettacolo/ www.klpteatro.it/ www.myword.it/teatro www.paneacqua.eu/ www.persinsala.it http://bandettini.blogautore.repubblica.it/ www.rumorscena.it/ www.saltinaria.it www.scanner.it www.stratagemmi.it/?page_id=24 www.studio28.tv/ www.succoacido.net/arguments.asp?idgruppo=6 www.teatro.org www.napoliontheroad.com/public/newnapolion/teatrocult/home.php www.teatroteatro.it http://lavaligiadellattore.blogosfere.it/
-----------
LE BUONE PRATICHE a Piazza Verdi: La critica teatrale tra carta e rete.
SABATO 26 NOVEMBRE 2011 15.30 - 16.00
Ne parleremo con Maddalena Giovannelli, Renato Palazzi, Andrea Porcheddu e Roberto Rinaldi. Naturalmente puoi dire la tua... ...e si voterà in diretta per il Premio Rete Critica: trovate tutte le info alla pagina http://www.ateatro.org/retecritica.asp ...
-------------------------
I Candidati che sono stati ammessi al primo turno sono:
Teatro Valle Occupato, Menoventi, Alexis (Motus), Ricci-Forte, Eresia della felicità (Marco Martinelli), la Regione Puglia con la sua rete di residenze, Francesca Pennini/Collettivo Cinetico, Angelo Mai Occupato, Davide Carnevali, Albero senza ombra di César Brie, Mimmo Borrelli, Barothegreat.
|