April 4 2025 | Last Update on 16/03/2024 20:18:13
Sitemap | Support succoacido.net | Feed Rss |
Sei stato registrato come ospite. ( Accedi | registrati )
Ci sono 38 altri utenti online (-1 registrati, 39 ospiti). 
SuccoAcido.net
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Today News | All News | Art News | Cinema News | Comics News | Music News | Theatre News | Writing News
Theatre News - Performances | by SuccoAcido in Theatre News - Performances on 22/03/2011- Comments (0)
 
“Andersen 2011”
Dopo “Sogno(ma forse no)” di Pirandello e “La più Forte” di Strindberg con la regia di Emanuela Ponzano, Il progetto di spettacolo “Andersen 2011” che la Compagnia KAOS propone, continua il confronto tra realtà e finzione e vuole mettere l’accento sulla riscrittura attuale di alcune fiabe di Andersen per affrontare le tematiche di oggi tra incomunicabilità , solitudine, povertà e speranza in una messa in scena che ricorderebbe oggi il cinema di Tim Burton. Tutto questo nelle più intime sfaccettature dell’universo di Andersen grazie a marionette, luci e ombre, disegni di carta tra ironia, crudeltà, verità e poesia.
 
 
SALA STUDIO TEATRO VASCELLO
24 marzo - 3 aprile 2011

il 25 marzo lo spettacolo è sospeso per sciopero generale

TEATRO VASCELLO
SALA STUDIO
L’Associazione Culturale KAOS con il Patrocinio dell’Ambasciata di Danimarca a Roma presenta
ANDERSEN 2011
FIABE CHE NON SONO FAVOLE
ideazione e regia di Emanuela Ponzano
testi tratti dalle fiabe di Hans Christian Andersen di Serena Grandicelli, Matteo Festa e la linea drammaturgica di Emanuela Ponzano
con: Fabio Sartor, Riccardo Serventi Longhi, Cristina Manni, Alioscia Viccaro, Michel Diatta, Emanuela Ponzano

musiche di Teho Teardo
scene di Paki Meduri
costumi di Marco Calandra
disegno luci Cesare Lavezzoli
marionetta Antonia D’amore
installazione fotografica di Paolo Soriani e Véronique Vergari
video di Beppe Blasi
organizzazione e collaborazione dell’ A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio
produzione KAOS

C'erano una volta le fiabe.
Piccoli e poetici specchi della società che allietavano i lettori e gli ascoltatori. Oggi basta sfogliare la realtà per scoprire che le fiabe sono ovunque. Tra violenza, crudeltà e poesia "Quali sono le nostre fiabe oggi?"
Leggende Metropolitane, fiabe crudeli, filastrocche e ninnananne. Le fiabe rimangono oggi il nostro patrimonio comunicativo più antico e non sono solo favole… Usiamole come metafora del presente, lasciamo loro il compito di parafrasare la realtà.
Il “brutto anatroccolo", "Le scarpette rosse”, "La piccola fiammiferaia", “I vestiti nuovi dell’ Imperatore”,“Il soldatino di Stagno”, “La sirenetta”, “Il Burattinaio”, “L’ombra”... Tramandate di generazione in generazione, le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo spesso spietato, a volte generoso che esprime le paure, le speranze, le difficoltà della vita. Cosa ci lasciano queste fiabe e perché non riusciamo a scordarle?
Tra critica e fascinazione, tra politica e fantasia, ANDERSEN 2011 ruota intorno al racconto d’infanzia e l’impatto duro e crudo dell’era contemporanea, della realtà italiana che offusca la creatività e l’immaginazione. ANDERSEN 2011 è prima di tutto un viaggio all'interno di un mondo, il nostro, quello dei sempre più poveri e dei sempre più ricchi, quello del materialismo e della televisione che annienta gli ideali, la conoscenza e il libero pensiero. La scelta della Compagnia KAOS cade su Andersen, poeta danese che ci ha donato un tipo di fiaba utile alla formazione della mente, di una mente aperta in tutte le direzioni: una leva fondamentale per l'educazione dell’uomo, che non è solo un esecutore ordinato e limitato, un consumatore facilmente plasmabile, un subalterno.
Le fiabe di Andersen sono storie inventate, basate sulla fantasia dell’autore e soprattutto basate sulla realtà sociale del suo tempo. Eppure queste storie non son cambiate. Chi è oggi il piccolo anatroccolo o la piccola fiammiferaia?
Mescolando linguaggi diversi, suoni, suggestioni e silenzi, con la musica originale di Teho Teardo, i temi fondamentali della fiaba emergono - la vita, la morte, la rinascita, la diversità, l’apparenza e il potere– e i personaggi come ombre escono dal libro per calarsi nella realtà contraddittoria di oggi, come dei fantasmi persi e in cerca di verità. Dal mito al consumismo, dagli eroi alla perdita d’identità.
Dopo “Sogno(ma forse no)” di Pirandello e “La più Forte” di Strindberg con la regia di Emanuela Ponzano, Il progetto di spettacolo “Andersen 2011” che la Compagnia KAOS propone, continua il confronto tra realtà e finzione e vuole mettere l’accento sulla riscrittura attuale di alcune fiabe di Andersen per affrontare le tematiche di oggi tra incomunicabilità , solitudine, povertà e speranza in una messa in scena che ricorderebbe oggi il cinema di Tim Burton. Tutto questo nelle più intime sfaccettature dell’universo di Andersen grazie a marionette, luci e ombre, disegni di carta tra ironia, crudeltà, verità e poesia.


ORARIO REPLICHE dal martedì al sabato ore 21.30, domenica ore 17.30
Posto unico 10 euro
INFO E PRENOTAZIONI: 06-5881021 06-5898031promozione@teatrovascello.it
 
 
  Register to post comments 
  More pressreleases in archive from SuccoAcido 
  Send it to a friend
  Printable version

Login or register to post your pressreleases >>>

To advertise on SuccoAcido magazine >>>

 

 
INFOS
PERIOD: from 24/03/2011 to 03/04/2011
CITY: Roma
NATION: Italy
VENUE: Teatro Vascello
ADDRESS: Via G. Carini, 78
TELEPHONE: 06-5881021; 06-5898031
FAX: 06 5816623
EMAIL: promozione@teatrovascello.it, botteghino@teatrovascello.it
WEB: www.teatrovascello.it
INSERTED BY: SuccoAcido
 
Emanuela Ponzano
 
FRIENDS

Your control panel.
 
Old Admin control not available
waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido

SuccoAcido #3 .:. Summer 2013
 
SA onpaper .:. back issues
 

Today's SuccoAcido Users.
 
Today's News.
 
Succoacido Manifesto.
 
SuccoAcido Home Pages.
 

Art >>>

Cinema >>>

Comics >>>

Music >>>

Theatre >>>

Writing >>>

Editorials >>>

Editorials.
 
EDIZIONI DE DIEUX
Today's Links.
 
FRIENDS
SuccoAcido Back Issues.
 
Projects.
 
SuccoAcido Newsletter.
 
SUCCOACIDO COMMUNITY
Contributors.
 
Contacts.
 
Latest SuccoAcido Users.
 
De Dieux/\SuccoAcido records.
 
Stats.
 
today's users
today's page view
view complete stats
BECOME A DISTRIBUTOR
SuccoAcido Social.