From urban sleep to urban dream Projects and artists for a poetic living
Fabrizio Ajello/Christian Costa: Spazi Docili [Docile Spaces] From urban sleep to urban dream Projects and artists for a poetic living Towards the Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean (Casablanca 2011) Cecina (Livorno), July 15th/16th 2010
The ARCI Cultural Association, leading the way towards the Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean which will be held in Casablanca in 2011, is organizing a series of talks and public debates about public art, art and society relations and about the possibility for art to work in contemporary social contexts. The final goal is to organize a workshop in Casablanca where the selected artists will make a public art intervention.
In this context Fabrizio Ajello and Christian Costa will talk about their public art experiences in Palermo, Rome, Naples, Gdansk, Liverpool, Florence, Prague. They will also describe the process which took them from Progetto Isole (Palermo, 2005/today) through N.EST (Eastern Naples, 2007/today) to Spazi Docili [Docile Spaces] (Florence, 2008/today). The purpose is to critically analyse concepts like: public art and its position inside the art system; shared processes and workshop models; "Biennale" format and especially the Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean format; the inclusive/exclusive concept of "Mediterranean"; the influence of left wing models on Italian culture and how strongly outdated these models are.
Spazi Docili [Docile Spaces] is a project of public art and urban intervention conceived in 2008 by Fabrizio Ajello and Christian Costa and focused on the city of Florence. Willing to pursue through aesthetic languages Michel Foucault's intuitions, we decided to define as "docile" some spaces, often public spaces, where the incapacity and inefficiency of Italian politicians take tangible, physical forms. Spaces docile to ideology where we feel observed by the Power. Critical areas which record as seismographs all the death rattles of politics. Our operating model is based on three main steps: documentation / analysis / intervention. Our goal is to shape new ways to imagine these areas; to really involve common people in aesthetic and intellectual manipulation of their own places, avoiding the empty hypocrisy of "shared" processes; to discuss the obsolete forms of politics - the left wing above all - and art system in Italy.
www.spazidocili.org
Dal sonno al sogno urbano Progetti e artisti per un abitare poetico
Fabrizio Ajello/Christian Costa: Spazi Docili Dal sonno al sogno urbano Progetti e artisti per un abitare poetico Verso la Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo (Casablanca 2011)
Fabrizio Ajello/Christian Costa: Spazi Docili Dal sonno al sogno urbano Progetti e artisti per un abitare poetico Verso la Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo (Casablanca 2011) Cecina (Livorno), 15/16 luglio 2010
Nell'ambito del percorso che l'Arci sta costruendo verso la Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo che si terrà a Casablanca nel 2011, l'associazione intende costruire una serie di appuntamenti di riflessione e confronto sui temi dell'arte pubblica, del rapporto tra arte e società e delle possibilità di operare dell'arte nel contesto sociale contemporaneo. Obiettivo finale è quello di realizzare un workshop a Casablanca in cui gli artisti selezionati realizzeranno un intervento di public art.
In questo contesto Fabrizio Ajello e Christian Costa racconteranno le proprie esperienze di arte pubblica a Palermo, Roma, Napoli, Danzica, Liverpool, Firenze, Praga e il processo che li ha portati da Progetto Isole (Palermo, 2005/oggi) attraverso N.EST (Napoli est, 2007/oggi) fino a Spazi Docili (Firenze, 2008/oggi). L'intento è quello di analizzare criticamente concetti quali: arte pubblica e suo posizionamento all'interno del sistema dell'arte; processi partecipati e modelli laboratoriali; il format "Biennale" e, in particolare, quello della Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo; l'idea inclusiva/esclusiva di Mediterraneo; l'influenza dei modelli di sinistra nell'elaborazione della proposta culturale in Italia e la profonda inattualità di tali modelli.
Spazi Docili è un progetto di arte pubblica e intervento sul territorio ideato nel 2008 da Fabrizio Ajello e Christian Costa e focalizzato sulla città di Firenze. Desiderando proseguire attraverso i linguaggi estetici le intuizioni di Michel Foucault abbiamo deciso di definire come "docili" alcuni spazi, non di rado pubblici, in cui l'incapacità e l'inefficienza della classe politica italiana si sublima assumendo forme tangibili, fisiche. Spazi docili all'ideologia in cui ci sentiamo osservati dal Potere. Aree di criticità che registrano come sismografi tutti i rantoli della politica. Il nostro modello operativo procede attraverso tre fasi fondamentali: documentazione / analisi / intervento. Il fine è quello di creare nuovo immaginario connesso a tali aree; coinvolgere davvero la gente comune nella manipolazione estetica ed intellettuale dei propri luoghi, al di fuori della vacua ipocrisia dei processi "partecipati"; mettere in discussione le forme obsolete della politica (soprattutto di sinistra) e del sistema dell'arte italiani.
Old Admin control not available waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido