"La comunitā e il bene comune". E' questo il tema della nona edizione del Festival della Filosofia, uno dei festival nazionali pių prestigiosi, che si terrā a Modena, Carpi e Sassuolo. La filosofia esce dalle accademie per andare in piazza, "unendo rigore scientifico e carattere popolare", come ha affermato la direttirce Michelina Borsari alla presetazione del festival. |
Artisti e intellettuali affronteranno il tema del bene comune, del senso di "comunitā", oltre che quelli conseguenti di Democrazia, Amicizia, Eros, Solitudine, Diversitā, in prefetta sintonia con l'attualitā e la cronaca, in linea con il corso che sembra aver preso oggi la cultura tra querelle e polemiche di intellettuali e politici. Sarā un banchetto di discipline per riflettere, discutere,risvegliare la coscienza civile, oggi narcotizzata, con l'ausilio imprescindibilmente utile della radicalitā del pensiero filosofico. Ci saranno le lezioni magistrali di Cacciari sul prossimo tuo, quelle di Severino sulla solitudine, quella di Galimberti sull' Eros, e di molti altri che esploreranno il ruolo civile della filosofia. E' prevista inoltre la presenza di intellettuali e artisti stranieri: il teorico americano Richard Sennet, Jean-Luc Nancy e Fernardo Savater. Inoltre, rassegne cinematografiche, mostre, bancarelle e letture pubbliche. |